BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 30/09/2021

                                                                        BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS


                                                                                   Dati aggiornati al 30/09/2021

                                                

                                                 MERCATO MINIBOND IN RIPRESA NEL 3Q2021: 10 NUOVE EMISSIONI 

                                                 QUOTATE SU BORSA ITALIANA, PER UN CONTROVALORE DI EUR 35M

 

 Segnali decisamente positivi nel terzo tirmestre 2021: dieci nuove emissioni quotate sull’ExtraMOT Pro3, il segmento di Borsa italiana dedicato ai minibond, per un controvalore pari a EUR 35M. Valori che risultano in aumento sia rispetto al trimestre precedente, sia rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 2019.

Il 79% delle nuove emissioni fa riferimento ad imprese attive nei settori Power & Utilities e Industrials. Tra queste, di particolare interesse Biogas Sardegna Green, che ha emesso a luglio project green bond per complessivi EUR 12,85M, collegati all’obiettivo 7 dei Sustainable developments Goals «Affordable and clean energy», uno dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 UN per lo Sviluppo Sostenibile.


Complessivamente, il trimestre si chiude con un totale di 368 Minibond quotati su Borsa italiana dall’inizio del mercato ad oggi, per un controvalore pari a EUR 2.404M. Considerando i rimborsi già avvenuti, a oggi risultano in essere 129 emissioni, per un controvalore di EUR 869M.


Prosegue il trend di riduzione del fatturato medio degli emittenti, segnale di un progressivo ricorso allo strumento anche da parte di imprese di dimensioni minori, mentre si mantengono stabili le restanti caratteristiche economiche.


L’identikit aggiornato del minibond sotto EUR 50M è il seguente:

  • Taglio medio EUR 6,50M
  • Scadenza media: 4,8 anni
  • Struttura del rimborso: 47% bullet (tutto a scadenza) / 53% con piano di ammortamento
  • Cedola media annua: 4,96%
  • Fatturato medio emittente: EUR 82,5M


Per chi volesse approfondire, il nostro report completo è scaricabile su www.minibonditaly.it e su azimutdirect.com


Seguirci sui nostri siti e sulle nostre pagine linkedin Minibond Italy e Azimut Direct per i prossimi aggiornamenti: è infatti in arrivo un interessante approfondimento sul questo primo semestre che riguarderà anche le emissioni non quotate sull’ExtraMot Pro. Ad oggi infatti due emittenti su tre scelgono collocamenti privati o, più raramente, su altri segmenti di mercato europei.


Da questo trimestre il BAROMETRO MINIBOND MARKET TRENDS è realizzato da MinibondItaly.it e da Azimut Direct Spa, la fintech del gruppo Azimut dedicata all’economia reale, attiva nel campo della mediazione creditizia e del securities-based crowdfunding riservato agli investitori istituzionali.


Ricordiamo che documento analizza - con aggiornamenti trimestrali - le principali caratteristiche delle emissioni di taglio inferiore a EUR 50M (taglio, scadenza, tasso di interesse, modalità di rimborso, etc.) e fornisce un “identikit del Minibond” (caratteristiche medie sul totale delle emissioni).

 

Azimut Direct S.p.A. è la società del gruppo Azimut - il principale Gruppo Italiano indipendente operante dal 1989 nel settore del risparmio gestito - specializzata in minibond, direct lending, private e public equity. Azimut Direct supporta la crescita e lo sviluppo delle PMI italiane attraverso un’azione congiunta di consulenza, strutturazione e collocamento di strumenti di finanza alternativa presso investitori istituzionali e privati qualificati. Azimut Direct è il marketplace per l’economia reale nato per soddisfare i bisogni di finanza straordinaria delle imprese italiane, e opera nel campo della mediazione creditizia e del securities-based crowdfunding riservato agli investitori qualificati, tramite le controllate Azimut Direct Finance e Azimut Direct X.

Contatti
Francesca Bartoli (Azimut Direct)
Tel. + 39 338 41 06 406
Email: francesca.bartoli@azimutdirect.com

Media Relations
Eleonora Porretto (Esclapon & Co.)
Tel. +39 346 87 66 008
Email: eleonora.porretto@esclapon.it