BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 30/06/2021

BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS

 

Dati aggiornati al 30/06/2021

 

122 EMISSIONI ATTUALMENTE QUOTATE SU BORSA ITALIANA PER UN CONTROVALORE DI EUR 886M

 

Dalla nascita del mercato dei minibond ad oggi Borsa Italiana ha visto la quotazione di 358 emissioni per un totale di 2370M.  Considerando i rimborsi già avvenuti, la situazione al 30 giugno 2021 vede sul segmento XtraMot-Pro 122 emissioni per un controvalore di EUR 886M.

Dai dati raccolti possiamo segnalare una leggera flessione sia del fatturato medio delle emittenti sia del taglio medio, mentre restano stabili le caratteristiche economiche che riguardano la cedola media (4,98%) e la maturity media (4,8%).

Veneto, Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna sono le regioni più attive sul mercato in cui registriamo la maggior parte delle emissioni (64% per un controvalore di circa € 1.520M).

Il 58,1% delle emissioni fa riferimento ad imprese attive nei settori Power & Utilities (che da solo conta per quasi il 30% del totale emesso), Industrials e Financial Services. 

Possiamo così riassumere i principali trend di questi ultimi tre mesi: 

  • Nel secondo trimestre 2021 si registrano 7 emissioni giunte a scadenza e 6 rimborsi anticipati, per complessivi € 81,3M.
  • Da qui a fine 2021 giungeranno a scadenza altre 14 emissioni, per controvalore all’origine di € 48M.
  • Cinque le emissioni del secondo trimestre 2021, da parte di società attive nei settori Power & Utilities, Financial Services, Construction e Consumer & Retail.

 

L’identikit aggiornato del minibond sotto €50 M è il seguente: 

  • Taglio medio €6,58 M
  • Scadenza media: 4,8 anni
  • Struttura del rimborso: 47% bullet (tutto a scadenza) / 53% con piano di ammortamento
  • Cedola media annua: 4,98%
  • Fatturato medio emittente: €84,3 M 

Per chi volesse approfondire, il nostro report completo è scaricabile su www.minibonditaly.it e su azimutdirect.com

Seguirci sui nostri siti e sulle nostre pagine linkedin Minibond Italy e Azimut Direct per i prossimi aggiornamenti: è infatti in arrivo un interessante approfondimento sul questo primo semestre che riguarderà anche le emissioni non quotate sull’ExtraMot Pro. Ad oggi infatti due emittenti su tre scelgono collocamenti privati o, più raramente, su altri segmenti di mercato europei.

Da questo trimestre il Il BAROMETRO MINIBOND MARKET TRENDS è realizzato da MinibondItaly.it e da Azimut Direct Spa, la fintech del gruppo Azimut attiva nel campo della mediazione creditizia e del securities-based crowdfunding riservato agli investitori qualificati in cui è confluita Epic Sim.

Ricordiamo che documento analizza - con aggiornamenti trimestrali - le principali caratteristiche delle emissioni di taglio inferiore a €50 M (taglio, scadenza, tasso di interesse, modalità di rimborso…) e fornisce un “identikit del Minibond” (caratteristiche medie sul totale delle emissioni).