BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/09/2020

 

BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS
Dati aggiornati al 30/09/2020
RAGGIUNTO UN TOTALE DI 345 EMISSIONI
SUL MERCATO REGOLAMENTATO

 


Il terzo trimestre del 2020 si chiude con un totale di 345 Minibond emessi sul mercato regolamentato di Borsa Italiana, per un controvalore complessivo di €2.283M.


Cinque le nuove emissioni del trimestre (stesso numero registrato nel periodo aprile-giugno 2020), per un controvalore pari a EUR 15,5M, cui si sommano EUR 3M di size increase di emissioni precedenti.
Anche se i dati non evidenziano ancora un completo recupero rispetto allo stesso periodo del 2019, i segnali positivi non mancano: dei cinque nuovi minibond del trimestre, quattro sono «prime emissioni», tra cui si segnala quella di FuturaSun, azienda padovana green leader nella produzione di moduli fotovoltaici.


Per quanto riguarda la dimensione, le principali sono collegate ai comparti Construct

ion, Textile & Fashion e Power & Utilities per un controvalore complessivo di EUR 14,5M. Sotto il milione le restanti emissioni del trimestre.
Di seguito riportiamo le principali tendenze evidenziate in questo trimestre:


o Al 30.09.2020 i Minibond hanno raggiunto quota 345, per un controvalore complessivo pari a € 2.283M.
o Di queste, risultano ancora in essere al 30.09.2020 149 emissioni, per un controvalore di € 1.030M (considerati i rimborsi di capitale già avvenuti). Segnaliamo che nel corso dell’ultimo trimestre del 2020 sono in scadenza 7 emissioni, per un controvalore all’origine di € 63M.
o Le nuove emissioni del trimestre sono allineate come numero al trimestre precedente (5 contro 5), mentre risulta leggermente superiore l’ammontare (€ 19M contro € 15M, considerarti anche € 3M di size increrase di emissioni precedenti).
o Rispetto a quanto registrato al 30 giugno 2020 si evidenzia un leggero calo del taglio medio che al 30 settembre 2020 risulta pari a € 6,58M, mentre resta stabile la cedola media che non subisce variazioni risultando ancora pari al 5,00%. Leggermente in calo anche durata media delle emissioni e fatturato medio delle imprese emittenti (4,8 anni e € 85,6M, rispettivamente).


L’identikit aggiornato del Minibond è il seguente:
o Taglio medio € 6,58M
o Scadenza media: 4,8 anni
o Struttura del rimborso: 47% bullet / 53% con piano di ammortamento
o Cedola media annua: 5,00%
o Fatturato medio emittente: € 85,6M


Per chi volesse approfondire, il nostro report completo è scaricabile su www.minibonditaly.it e su www.epic.it
Il BAROMETRO MINIBOND MARKET TRENDS è realizzato da MinibonItaly.it, portale italiano dei Minibond (sviluppato e gestito dalla boutique di consulenza strategica e advisory finanziaria Business Support S.p.A.) e da Epic SIM, la prima piattaforma digitale che mette in contatto il capitale privato e le PMI in modo diretto. Un documento che analizza - con aggiornamenti trimestrali - le principali caratteristiche delle emissioni di taglio inferiore a €50 M (taglio, scadenza, tasso di interesse, modalità di rimborso…) e fornisce un “identikit del Minibond” (caratteristiche medie sul totale delle emissioni).