Sent on 2015-01-15
Notizie
Minibond: il mercato guarda alla PMI
15 GEN 2015 | La difficoltà di accesso al canale del credito bancario da parte delle piccole e medie imprese in Italia è da sempre motivo di dibattito fra gli opinionist del settore. Le Pmi (imprese con meno di 250 dipendenti e 50 Milioni di fatturato, o in alternativa 43 Milioni di Attivo), che rappresentano la maggior parte delle realtà aziendali in Italia, dalla seconda metà del 2008 hanno visto contrarsi drasticamente la concessione di prestiti da parte del sistema bancario. Tale contrazione viene ricondotta generalmente alla crisi finanziaria del 2007, rea di aver costretto anche gli intermediari finanziari italiani ad innalzare i requisiti per concedere fidi alle imprese.
Minibond - maxi opportunità
14 GEN 2015 | La difficoltà di accesso al canale del credito bancario da parte delle piccole e medie imprese in Italia è da sempre motivo di dibattito fra gli opinionist del settore. Le Pmi (imprese con meno di 250 dipendenti e 50 Milioni di fatturato, o in alternativa 43 Milioni di Attivo), che rappresentano la maggior parte delle realtà aziendali in Italia, dalla seconda metà del 2008 hanno visto contrarsi drasticamente la concessione di prestiti da parte del sistema bancario. Tale contrazione viene ricondotta generalmente alla crisi finanziaria del 2007, rea di aver costretto anche gli intermediari finanziari italiani ad innalzare i requisiti per concedere fidi alle imprese.
Minibonditaly - Il mercato dei minibond vira (lentamente) davvero verso le Pmi
14 GEN 2015 | BAROMETRO MINIBOND - Dati aggiornati al 31.12.2014 - In novembre e dicembre 13 emissioni da parte di aziende con fatturato inferiore rispetto alla fotografia del mercato al 31 ottobre. Anche taglio medio per emissione e tasso di interesse inferiore rispetto alla media precedente. Un mercato da 4.800 M€ con poco meno di 100 emissioni. Superati i 700 milioni di Euro per le emissioni di taglio inferiore a 50 milioni. Si chiude così il 2014 per il mercato dei minibond in Italia.In novembre e dicembre sono stati emessi 13 minibond di taglio inferiore a 50 M€ ...
Altri 13 minibond in due mesi sull'ExtraMot
13 GEN 2015 | Tra novembre e dicembre 2014 sono stati emessi 13 minibond di taglio inferiore ai 50 milioni di euro (i veri minibond) che hanno portato il totale dei titoli quotati sull’Extra Mot Pro a 92 emissioni per un controvalore complessivo di 4,8 miliardi di euro, dei quali 700 milioni e 73 emissioni riguardano emissioni di taglio inferiore ai 50 milioni. Il calcolo è del Barometro di minibonditaly.it , il portale gestito dalla boutique di consulenza Business Support spa (si veda qui il Barometro), che precisa anche che il fatturato medio delle aziende emittenti dei minibond è sceso a 68 milioni.
Mini-bond, l’alternativa al credito bancario
12 GEN 2015 | Cresce l’utilizzo, da parte delle piccole e medie imprese, di cosiddetti “mini-bond”. Le recenti innovazioni legislative orientate a potenziarli sembrano così dare i loro primi frutti. I mini-bond sono analoghi alle più quotate obbligazioni emesse da grandi realtà industriali. Si tratta quindi di strumenti con i quali le imprese raccolgono capitale di debito, garantendo una cedola nel tempo ed il rimborso a scadenza.
Minibond, mercato da 4,8 miliardi nel 2014
12 GEN 2015 | Un mercato da 4.800 milioni di euro con poco meno di 100 emissioni. E’ quello dei minibond – rilevato dal ”Barometro Minibond” – per i quali è stato superata la soglia dei 700 milioni di Euro per le emissioni di taglio inferiore a 50 milioni. Si chiude così un 2014 molto positivo per il settore. A novembre e dicembre sono stati emessi 13 minibond di taglio inferiore a 50 milioni con caratteristiche interessanti a conferma del trend che effettivamente si sta sviluppando un mercato per le PMI.
Approfondimenti
Barometro minibond - Evoluzione del mercato al 31 dicembre 2014
12 GEN 2015 | BAROMETRO MINIBOND - Dati aggiornati al 31.12.2014 Il mercato dei minibond vira (lentamente) davvero verso le PMI: in novembre e dicembre 13 emissioni da parte di aziende con fatturato inferiore rispetto alla fotografia del mercato al 31 ottobre. Anche taglio medio per emissione e tasso di interesse inferiore rispetto alla media precedente. Un mercato da 4.800 M€ con poco meno di 100 emissioni. Superati i 700 milioni di Euro per le emissioni di taglio inferiore a 50 milioni. Si chiude così il 2014 per il mercato dei minibond in Italia.
Minibond: un'intervista ad Andrea Silvello
09 GEN 2015 | "Minibond, una nuova frontiera? Se lo chiedono in molti. E' sicuramente una forma di finanziamento diverso rispetto a quelle canoniche che sta prendendo sempre più piede [...] il mercato dei minibond sta offrendo una opportunità alternativa [...]". Che tipo di mercato è quello dei minibond? Che tipo di possibilità offrono per le aziende? Come sta rispondendo l'Italia? A queste e tante altre domande prova a dare una risposta Andrea Silvello - managing partner di Business Support e fondatore di MiniBondItaly.it - su Uomo & Manager di gennaio 2015.
Agenda
Convegno "MINI BOND"
20 GEN 2015 | Martedì 20 gennaio 2015, dalle 14.30 alle 17.00, la sede associativa UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE ospita il convegno “Mini Bond”. Organizzato da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE in collaborazione con il Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, l’incontro è volto a illustrare dettagli e opportunità offerti dal nuovo strumento.