Sent on 2015-11-12
Notizie
Da SCM Group minibond da 10 mln. Lo sottoscrive il fondo di Sace
12 NOV 2015 | SCM Group, gruppo industriale romagnolo leader nella produzione di macchinari per la lavorazione di legno e altri materiali come plastica, marmo, vetro e metallo, ha emesso un minibond da 10 milioni di euro, incrementabili per ulteriori 20 milioni. L’emissione, della durata di 7 anni con rimborso bullet, sarà interamente garantita da Sace e sottoscritta dal Fondo Sviluppo Export, il fondo di private debt da 350 milioni di euro gestito da Amundi sgr e promosso da Sace, di cui 175 milioni finanziati dalla Banca Europea per gli Investimenti e garantiti dalla stessa Sace.
Gino spa di Cuneo si rivolge a Piazza Affari per un minibond da 3 milioni di euro
12 NOV 2015 | Un «minibond» da 3 milioni di euro che servirà a sostenere un piano di crescita in Italia: ha debuttato da poche ore, in Borsa a Milano, questo speciale tipo di emissione della Gino spa, la principale società della cuneese Gruppo Gino, che opera in tutto il Nord Ovest d’Italia. Da ieri (10 novembre) in uno specifico settore di Piazza Affari (riservato solo a investitori professionali) è stato quotato questo prestito obbligazionario. Durata 5 anni (scadrà nel 2020) e rimborso a un tasso fisso pari al 5%, con cedola annuale.
Microspore quota minibond e lancia offerta di scambio con convertibile
10 NOV 2015 | Sono in quotazione da ieri all’ExtraMot Pro 5,185 milioni di euro di minibond di Microspore spa, società specializzata in green biotechnology legata alla produzione di microrganismi per uso vegetale. Le attività del’azienda con sede a Larino (CB) sono sviluppate dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che dispone di un team operativo nel laboratorio di Microspore.
Minibond, aumenta l'interesse anche tra i Paesi stranieri
09 NOV 2015 | I minibond piacciono. E non solo agli investitori italiani. Il movimento attrae sempre più l’attenzione dei Paesi stranieri, che continuano a tenere lo sguardo sulla situazione economica italiana. A dimostrarlo i dati raccolti da MinibondItaly.it, che lo scorso ottobre, ha festeggiato il suo primo anno di attività. Gli utenti arrivano praticamente da tutto il mondo: 100 Paesi rappresentati per accessi, con prevalenza di Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Cina, Germania, Russia, Giappone e Svizzera.
Anche le pmi migliori non conoscono Ace, minibond e contratti di rete
09 NOV 2015 | Anche le pmi migliori conoscono troppo poco le recenti misure adottate dal governo di supporto alla crescita e di accesso al credito. Il dato emerge da un rapporto appena pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico, su dati raccolti nel maggio 2015 dalla Divisione VII PMI, Startup innovative e reti di impresa della Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le Piccole e Medie Imprese del Mise (scarica qui l’indagine del Mise).
WIIT: ANNUNCIA EMISSIONE DI MINIBOND DA 2 MILIONI E DURATA A 5 ANNI
06 NOV 2015 | (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 nov - Wiit Spa, cloud company italiana partecipata da Orizzonte Sgr e certificata nel programma Elite di Borsa Italiana, ha annunciato l'emissione del suo primo minibond che sara' sottoscritto interamente da Hedge Invest Sgr per conto di HI CrescItalia Pmi Fund. Il prestito obbligazionario, di tipo senior unsecured, ha un importo di 2 milioni di euro, una durata di 5 anni e, dopo un periodo iniziale di pre-ammortamento, sara' rimborsato su base trimestrale. Le obbligazioni non saranno ammesse alle negoziazioni sul Mercato ExtraMOT Pro.
Approfondimenti
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30/09/2015
05 OTT 2015 | Nel corso dell’ultimo anno, soprattutto, il numero delle PMI che hanno scelto il minibond come forma di finanziamento, è in costante crescita. In progressiva riduzione il tasso di interesse applicato e il taglio medio delle singole emissioni, in linea alle necessità specifiche delle piccole e medie aziende italiane virtuose. Da quando a fine 2012, il legislatore italiano è intervenuto per favorire l’emissione di strumenti di debito (Mini-Bond, cambiali finanziarie, obbligazioni partecipative) da parte delle Piccole e Medie Imprese (PMI), eliminando fra gli altri vincoli fiscali che ostacolavano l’emissione di capitale di debito da parte di Società non quotate in borsa, molte cose sono cambiate per le piccole aziende italiane.
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS Main indicators as of October 31th 2015
02 NOV 2015 | The recent issues on the Italian market, which have been reported in the September Italian edition of the Minibond Scorecard, confirm interest of Italian SMEs in this new financial instrument: the interest rate and the average face value of the single minibond issued is progressively decreasing, in line with the specific needs of the Italian SMEs.