Sent on 2016-05-05
Notizie
Minibond: ricadute positive per le banche, le PMI e l’economia
05 MAG 2016 | C’è un sottile filo rosso che congiunge in modo ideale le piccole e medie imprese (PMI) italiane, le banche e la crescita dell’economia del nostro paese: i minibond. Questi ultimi sono uno strumento di finanziamento per le PMI italiane che consentono di sostenere i propri progetti di sviluppo al di fuori del sistema bancario.
Nuovi azionisti e un minibond per il cioccolato Feletti
02 MAG 2016 | HDI Holding Dolciaria Italiana spa, azienda leader in Italia nel settore della produzione e la vendita di dolci principalmente a base di cioccolato con i marchi Sorini e Feletti, ma in concordato preventivo, dopo una crisi che durava da due anni, entra nel portafoglio di Europa Investimenti spa e si finanzia con un minibond da 5 milioni di euro. Il titolo, di tipo senior secured e a scadenza aprile 2019. è stato sottoscritto dal fondo di private debt di Tenax Capital Limited (che nell’operazione è stata affiancata dallo Studio Legale Orrick, Herrington & Sutcliffe).
Approfondimenti
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS Main indicators as of April 30st 2016
05 MAG 2016 | After having illustrated in detail what happened in the first trimester of 2016, we present “Minibond Scorecard: Market Trends“, the English version of Minibond Barometer created by MinibondItaly e Epic Spa in order to give you a fresh update on the ExtraMot Pro market operations. We remind you that in the first three months, the Viveracqua consortium bonds had a significant weight in augmenting the Power & Utilities sector. Also, to contribute, was the quotation of Finanziaria Internazionale (Finint) reaching 18 placements. The same trend is confirmed for the month of April with the LKQ Italia Bondco minibond.
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31.03.2016
05 APR 2016 | Sono 16 le emissioni di Minibond in questo primo trimestre del 2016, di cui 6 ricadono nel segmento Power & Utilities e3 nel Financial Services, andando così a incrementare due settori già prolifici sul mercato. Forte peso in Power & Utilities hanno avuto le 5 emissionidel consorzio Viveracqua, che raggruppa i gestori veneti del servizio idrico integrato del Veneto, emessi da altrettanti aderenti al consorzio: Polesine Acque Spa per 12 milioni, Alto Trevigiano Servizi Srl per 30 milioni, Acque Veronesi Scarl per 20 milioni, Azienda Gardesana Servizi Spa per 8 milioni, BIM Gestione Servizi Pubblici Spa per 7 milioni, per un totale di 77 milioni di euro.