Sent on 2015-09-17
Notizie
Minibond Proma: cedola tasso fisso 4,95% per cinque anni
15 SET 2015 | Borsa Italiana ospita da oggi un altro minibond, il secondo da inizio settembre. Dopo Renco Group sbarca infatti sul segmento ExtraMOT Pro un altro titolo obbligazionario di questa categoria: PROMA s.p.a. La società è leader nel settore "automotive" e svolge attività di costruzione di strutture di metallo per sedili, di stampati e lastrati in lamiera e di parti e sottogruppi in metallo per le autovetture delle principali case automobilistiche mondiali. In particolare, l'Emittente opera nella produzione di componenti automotive per le commodities Metallic e Plastic, con una forte focalizzazione su particolari ad alto contenuto tecnologico. Con sede a San Nicola La Strada (Caserta), la società è controllata dalla famiglia Fusco e guidata dall’amministratore delegato Ezio Fusco.
Il settore auto in ripresa e in Italia la filiera si prepara
14 SET 2015 | Trascorsi sette anni di contrazione, nel 2015, il settore automobilistico tornerà a produrre con tassi a doppia cifra e le aziende italiane fornitrici delle principali case produttrici del mondo sono già ben posizionate per cogliere il nuovo trend. Per finanziare il prossimo sviluppo, In alcuni casi hanno aperto il capitale al private equity e in altri hanno emesso minibond. Euler Hermes, il colosso dell’assicurazione crediti del gruppo Allianz, in vista del salone dell’auto di Francoforte ha pubblicato una corposa analisi sul settore auto a livello globale, che MF-Milano Finanza ha anticipato sul giornale in edicola da sabato 11 settembre.
Dalla Camera di Commercio di Cuneo contributi per minibond
14 SET 2015 | La Camera di commercio di Cuneo ha approvato un bando per l’erogazione di contributi alle imprese della provincia di Cuneo che emettono minibond quale alternativa al ricorso del prestito bancario per finanziare investimenti. Più nel dettaglio, lo stanziamento (per un totale di poco più di 185 mila euro) è destinato a impresedi tutte le dimensioni aventi sede legale o sede operativa (nella quale vengano effettuati gli investimenti) in provincia di Cuneo, che abbiano i requisiti per rientrare nella fascia 1 del Fondo Centrale di Garanzia ed emettano titoli obbligazionari per finanziare progetti di investimento e, in parte, ristrutturare posizioni debitorie.
Approfondimenti
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 30/06/2015
02 LUG 2015 | I primi sei mesi del 2015 sono stati un banco di prova per il nuovo strumento finanziario complementare e alternativo al credito bancario e il risultato, ad oggi, non può che dirsi positivo. Da inizio anno il numero di aziende che ha scelto di affidarsi ai mini bond è cresciuto mese dopo mese. Sull’intero mercato ExtraMOT Pro è stata raggiunta quota 114 emissioni e superata la soglia di € 5 Mld di controvalore. Il documento, con le accurate analisi trimestrali redatte da MinibondItaly.it e Epic SIM, offre un quadro completo dell’evoluzione del mercato dei minibond in Italia, monitorando i trend e i cambiamenti nel breve e nel lungo periodo.
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS - Main indicators as of July 31th 2015
31 AGO 2015 | The period May-July 2015 has really been prolific for the Italian market and the issues never stopped not even during the summer. The results of this first part of 2015 is absolutely positive, with more and more SMEs that choose to access the private debt market. Here’s a snapshot of the Italian Minibond market in the first seven months of 2015 and the main developments compared to the previous Minibond Scorecard presented in May: