Sent on 2015-06-11
Notizie
SFIRS mette in campo quattro strumenti anti-crisi per il credito e lo sviluppo imprenditoriale in Sardegna
05 GIU 2015 | SFIRS, lancia quattro nuove misure anti-crisi. Si tratta di una combinazione di nuovi strumenti finanziari che avranno il compito di far giungere alle imprese nuova finanza proveniente dal mercato, con garanzia pubblica e con una finanza meno dipendente dalla banca. Nella lista troviamo il nuovo Fondo Investimenti per la Patrimonializzazione delle Imprese gestito dalla SFIRS e altre tre misure legate al più grande Fondo regionale di Garanzia per le imprese, anch’esso gestito dalla Finanziaria regionale: i minibond, le cambiali finanziarie, le obbligazioni convertibili.
Minibond: le banche rallentano i prestiti, crescono le emissioni
05 GIU 2015 | Minibond che passione. Nonostante gli sforzi compiuti dalla Bce, prima con il Tltro, quindi con il quantitative easing, finora la dinamica dei prestiti alle imprese non ha cambiato rotta. Una situazione drammatica se si considera che in Italia il 90% dei prestiti alle Pmi è di origine bancaria e che proprio le aziende di dimensioni contenute contribuiscono per il 70% al Pil nazionale, contro il 40-45% di Germania e Francia. È in questo scenario che si inquadrano i tentativi di diversificare per via normativa le fonti di finanziamento, prima con l’avvio dei minibond (le emissioni hanno superato quota 100 alla fine del primo trimestre 2015), quindi con l’apertura dei finanziamenti all’economia reale per compagnie assicurative e fondi pensione.
CAAR chiude il 2014 con un bilancio positivo e nuovi obiettivi di sviluppo
05 GIU 2015 | All’interno di uno scenario di mercato non favorevole e a due anni di distanza dall’emissione del MiniBond da parte della prima società italiana non quotata, la Caar Spa, a chiusura dell’esercizio 2014, registra una crescita nei ricavi a 6,64 Milioni di Euro, superiori del 34% a quello del 2013, e un utile netto di 128K€, maggiore del 36% rispetto all’anno precedente. Risultati positivi arrivano anche dalla valutazione della redditività delle attività aziendali, con un Ebitda pari a 843 K€ a fronte dei 522K€ del 2013. Un processo di sviluppo graduale quello di Caar, che ha portato anche al sensibile incremento del patrimonio netto dell’azienda, che a fine 2014 risulta essere cresciuto del 37%, attestandosi sui 480K€.
Approfondimenti
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 31/03/2015
07 APR 2015 | Il primo Barometro del 2015 presenta tante novità. La prima sta nella forma e negli autori: da questo numero le analisi sono curate da MiniBondItaly e da Epic SIM (già autore del "Minibond Trends") e assume la nuova denominazione di “Barometro Minibond Market Trends”. Un documento sintetico ma al tempo stesso completo di tutte le informazioni aggiornate sull'evoluzione del mercato dei minibond in Italia, che sarà reso disponibile con aggiornamento trimestrale.
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS - Main indicators as of April 30th 2015
07 MAG 2015 | After approximately one month from the last update, we present the English version of the new “Minibond Scorecard: Market Trends”. Starting with this edition, as already happened for the Italian version, the Minibond Scorecard analysis will be conducted by MiniBondItaly together with Epic SIM (author of the “Minibond Trends” analysis) and it is renamed “Minibond Scorecard: Market Trends”. This concise but complete report will provide updated information with regard to the quarterly evolution of the Minibond market in Italy.