Sent on 2017-01-26
Notizie
Banca Finint partner dell'Osservatorio Minibond di PoliMi
23 GEN 2017 | Settantotto nuove emissioni e oltre mezzo miliardo di euro di capitale raccolto. E’ questo un primo bilancio 2016 dell’industria italiana dei minibond, analizzato anche quest’anno dall’Osservatorio del Politecnico di Milano che il prossimo 28 febbraio a Milano presenterà il terzo report italiano sui minibond. L’evento sarà l’occasione per fare il punto della situazione e verificare come le imprese hanno utilizzato il credito raccolto con le emissioni, ma anche per riflettere sulle prospettive dell’industria in un contesto ancora molto sfidante per i mercati finanziari.
Approfondimenti
Mercato dei Minibond 2013-2106 Principali indicatori economico-finanziari
04 GEN 2017 | MinibondItaly.it e EpicSim Spa, già ideatrici del Barometro Minibond: Market Trends, hanno realizzato un documento riassuntivo che illustra nel dettaglio gli sviluppi e i trends dei minibond dal 2013, anno di lancio di questo nuovo strumento finanziario, ad oggi. Dall’analisi generale emerge che dal 2014, anno in cui le aziende hanno effettivamente cominciato ad usufruire a pieno dei vantaggi offerti dai minibond, il trend positivo è andato sempre più consolidandosi con ca. 55/60 emissioni l’anno con taglio medio in costante riduzione e cedola media che si è ridotta nel tempo, oggi pari a ca. 5%
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2016
04 GEN 2017 | Un totale di 221 minibond quotati sul Mercato ExtraMot Pro chiude un anno proficuo per questo segmento; soprattutto nel mese di Dicembre sono state diverse le piccole e medie aziende a emettere minibond: dalla società vicentina produttrice di giostre, la Zamperla Spa, a Wolfstank System che il 23 Dicembre ha quotato 5 milioni di euro di minibond (sono per citarne alcune). Un trimestre conclusivo che ha mantenuto il trend positivo dell’intero anno.
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS Main indicators as of October 31st 2016
03 NOV 2016 | In the quarter just ended we report a decrease vs the May-July period in the number and volume of minibonds issued, mainly due to those below €50 M in face value: in fact 12 out of 13 new issues in the August-October period fall into this category and their volumes dropped to 37M from 97M of previous quarter Also, the sector Food & Beverage registered the highest variation ( +0.6 pp of the share of total value issued vs. July), thanks to new issues of Gestioni Piccini S.r.l. and Agrumaria Reggina S.r.l. The interest showed by foreign countries for this debt instrument, which in Italy has seen a fair amount of success among SME’s, is constantly on the rise. In this last month, the portal MinibondItaly.it has registered a lot of visitors from the United States and UK, coming right after the number of visits from Italy.
Agenda
3° REPORT ITALIANO SUI MINI-BOND
28 FEB 2017 | Il 28 febbraio 2017 alle ore 10 presso il Politecnico di Milano (Bovisa) sarà presentato il 3° report italiano sui Mini-Bond