Sent on 2015-04-02
Notizie
Micoperi prepara minibond da 25 milioni
01 APR 2015 | Micoperi spa, società leader nel settore dei servizi dell’industria petrolifera in ambito off shore in Italia e all’estero e marchio storico nei lavori marittimi e subacquei, ha affidato a Banca Popolare di Vicenza il mandato di arranger e lead manager per la strutturazione e il collocamento di un minibond per un valore minimo di 25 milioni di euro a 5 anni (si veda qui il comunicato stampa). Advisor legale è lo studio Orrick, Herrington & Sutcliffe. Il titolo sarà bullet (cioè Il capitale sarà rimborsato in un’unica soluzione alla scadenza)
100 STRUMENTI QUOTATI: SECONDO ANNIVERSARIO DI EXTRAMOT PRO
31 MAR 2015 | ExtraMOT PRO, il mercato di Borsa Italiana dedicato alla quotazione di strumenti di debito e riservato agli investitori professionali, festeggia il suo secondo anniversario. Dal 2013 infatti Borsa Italiana, a completamento della propria offerta fixed income, ha creato un mercato obbligazionario che consente alle società italiane di accedere ai mercati dei capitali con procedure semplici e veloci. ExtraMOT PRO mette in contatto le società emittenti con un ampio network di intermediari domestici e internazionali, posizionandosi al centro del loro cammino di crescita.
Egea lancia minibond da 15 milioni
31 MAR 2015 | Egea sbarca in Borsa con un minibond da 15 milioni di euro che servirà a sostenere il proprio piano di crescita sul territorio provinciale piemontese. Da domani - si legge infatti in una nota - il minibond sarà quotato sul mercato Extra MOT PRO, il segmento di Piazza Affari riservato ai soli investitori professionali, dopo che si è chiusa con successo l'emissione del prestito obbligazionario senior unsecured della durata di 6 anni. A seguire l'operazione, in qualità di co-arranger, Iccrea BancaImpresa e ADB - Analisi Dati Borsa.
A growing use of mini-bonds and factoring in 2014 to overcome the credit crunch
30 MAR 2015 | The credit crunch eases its bite a bit, but Italian companies are looking for alternative instruments to raise cash. Mini-bonds; factoring; making available one's capital to a private equity fund; listing on the stock exchange: these were the four paths chosen in 2014, and this trend is expected to grow even this year. The year 2014 and the first months of 2015 were distinguished by an ever increasing diffusion of mini-bonds that reached 100 for a total of €4.8 billion. What's new, as the “Minibond Market Trends Barometer” by Epic and MiniBondItaly demonstrated
Imprese: Pasta Zara emette minibond da 5 mln a sostegno crescita
30 MAR 2015 | (AGI) - Venezia, 30 mar. - Pasta Zara, azienda veneta attiva nella produzione della pasta e specializzata nei prodotti a proprio marchio (Zara) e a marchio commerciale private label per la grande distribuzione, ha emesso un 'mini-bond' da 5 milioni don l'assistenza di Finint. Il prestito, con durata 5 anni e cedola del 6,5%, e' stato sottoscritto da fondi di investimento, fondi pensione e banche, e serve a sostegno del piano industriale dell'azienda, che, per il triennio 2015-18, prevede investimenti da 52 milioni di euro per lo sviluppo dei 3 stabilimenti italiani, in cui lavorano 440 dipendenti
Minibond, un fenomeno in rapida espansione
27 MAR 2015 | Il fenomeno dei Minibond è partito da poco in Italia, ma il Politecnico ha un Osservatorio su questo mercato. Stimiamo che questo mercato possa crescere enormemente anche grazie anche ai fondi di private debt". Lo ha detto Giancarlo Guidici, professore al Politecnico di Milano, in un'intervista a Class Cnbc (tv del gruppo Class E. che insieme a Dowjones & Co. controlla quest'agenzia) al Salone del Risparmio a Milano, aggiungendo che "i Minibond sono perfetti per le cosiddette multinazionali tascabili, cioè quelle Pmi che hanno ottime performance".
Credito: Giudici (Politecnico), Minibond hanno spazio crescita (Class Cnbc)
26 MAR 2015 | Il fenomeno dei Minibond e' partito da poco in Italia, ma il Politecnico ha un Osservatorio su questo mercato. Stimiamo chequesto mercato possa crescere enormemente anche grazie anche ai fondi di private debt". Lo ha detto Giancarlo Guidici, professore al Politecnico di Milano, in un'intervista a Class Cnbc (tv del gruppo Class E . che insieme a Dowjones & Co. controlla quest'agenzia) al Salone del Risparmio a Milano, aggiungendo che "i Minibond sono perfetti per le cosiddette multinazionali tascabili, cioe' quelle pmi che hanno ottime performance".
Dimms Control prepara lo sbarco all'Aim e valuta un minibond
26 MAR 2015 | Dimms Control spa prepara per inizio 2016 la quotazione in Borsa sull’Aim italia o sull’Aim di Londra, senza escludere il dual listing. Lo scrive oggi MF-Milano Finanza (si veda qui il comunicato stampa). La società campana che opera nel settore dei servizi ingegneristici specialistici sulle grandi opere, è partecipata dal 2012 al 36,52% dal fondo Xenon Private Equity, Il resto del capitale di Dimms Control fa capo ai fratelli Massimo (presidente), Serena e Maurizio De Iasi, che l’hanno fondata ad Avellino nel 1992.
Il Fondo Strategico Trentino investe nel minibond di GPI
26 MAR 2015 | Il Fondo Strategico Trentino Alto-Adige, fondo di private debt dedicato alle pmi della regione e gestito da Finint Investment sgr, ha annunciato nei giorni scorsi la sua prima operazione e cioé la sottoscrizione di una quota del minibond emesso nel dicembre 2013 da Gpi spa per 12 milioni di euro (scarica qui il comunicato stampa). Il Fondo ha acquisito 1,75 milioni di euro del bond della società tra i principali attori in Italia sul mercato ICT della sanità e del sociale, guidata dal presidente e amminsitratore delegato Fausto Manzana.
Approfondimenti
Barometro minibond - Evoluzione del mercato al 31 dicembre 2014
12 GEN 2015 | BAROMETRO MINIBOND - Dati aggiornati al 31.12.2014 Il mercato dei minibond vira (lentamente) davvero verso le PMI: in novembre e dicembre 13 emissioni da parte di aziende con fatturato inferiore rispetto alla fotografia del mercato al 31 ottobre. Anche taglio medio per emissione e tasso di interesse inferiore rispetto alla media precedente. Un mercato da 4.800 M€ con poco meno di 100 emissioni. Superati i 700 milioni di Euro per le emissioni di taglio inferiore a 50 milioni. Si chiude così il 2014 per il mercato dei minibond in Italia.
MINIBOND SCORECARD - Main indicators as of December 31st 2014
03 FEB 2015 | The Italian SMEs are finally getting access to the debt market through so-called “Minibonds”: during last November and December, thirteen new Minibonds have been issued by firms with annual turnover lower than 80 million EUR. Average face value and coupon rate have declined, as well, compared to statistics from the previous months.