Sent on 2016-01-21
Notizie
Mini-bond: pregi e difetti di uno strumento ideale per le Pmi italiane
20 GEN 2016 | Lo scenario economico italiano presenta grandi sfide per le piccole e medie imprese che intendono sviluppare le proprie attività e che, dunque, hanno bisogno di nuovi capitali. In un momento in cui il ricorso al credito bancario presenta qualche complessità può essere utile considerare strumenti alternativi di finanziamento tra cui i mini-bond, che permettono alle piccole e medie imprese di rivolgersi direttamente al mercato dei capitali proprio in alternativa al canale bancario tradizionale.
Minibond, Anthilia vicina ai 230 mln di potenza di fuoco
18 GEN 2016 | Anthilia sgr ha raggiunto i 172 milioni di euro di raccolta del suo fondo di debito Anthilia Bond Impresa Territorio su un target di 200 milioni, ed è comunque già molto vicino al closing, visto che per i restanti 28 milioni ci sono già accordi informali con altri investitori. Lo scrive MF Milano Finanza in edicola da sabato 16 gennaio, che riprende i dati del primo report di BeBeez sul private debt.
I FONDI DI DEBITO HANNO INVESTITO 533 MLN EURO IN MINIBOND E ALTRI TITOLI DI PMI ITALIANE
18 GEN 2016 | A fine 2015 i fondi di private debt specializzati negli investimenti in minibond e altri strumenti di debito emessi da pmi italiane avevano investito circa 533 milioni di euro, distribuiti su una sessantina di operazioni. Lo scrive MF-Milano Finanza in edicola da sabato 16 gennaio, che riprende un'analisi condotta da BeBeez (sul sito è scaricabile un report con tutti i dati delle emissioni, le informazioni societarie degli emittenti e i portafogli degli investitori). Tenendo conto di tutte le emissioni arrivate sul mercato ExtraMot Pro tra dicembre 2014 e dicembre 2015, queste sono state più di 50 e il mercato è arrivato a contare 148 strumenti quotati per un totale di circa 5,5 miliardi di euro.
Mini-bond, il successo dei piccoli
14 GEN 2016 | Prendiamo in mano nuovamente il tema dei mini-bond, proponendovi in calce un'interessante analisi che fa il punto sul 2015, contenuta all'interno dell'ultimo BAROMETRO MINIBOND MARKET TRENDS è realizzato da MinibonItaly.it. Vediamo il dettaglio. I dati ufficiali ci mostrano che nel 2015 il mercato del credito bancario per le PMI non è ancora ripartito, ma un interessante canale di finanziamento alternativo e complementare sta progressivamente prendendo piede. Le piccole e medie imprese italiane hanno trovato nei Minibond dei preziosi alleati per facilitare il loro sviluppo e hanno imparato a sfruttare al meglio le potenzialità di questi nuovi strumenti di debito. I minibond sono degli strumenti di debito sottoscritti da investitori professionali che di fatto consentono alle imprese meritevoli di farsi finanziare da soggetti diversi dalle tradizionali banche commerciali.
Approfondimenti
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS Main indicators as of October 31th 2015
02 NOV 2015 | The recent issues on the Italian market, which have been reported in the September Italian edition of the Minibond Scorecard, confirm interest of Italian SMEs in this new financial instrument: the interest rate and the average face value of the single minibond issued is progressively decreasing, in line with the specific needs of the Italian SMEs.
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 31/12/2015
04 GEN 2016 | I dati ufficiali ci mostrano che nel 2015 il mercato del credito bancario per le PMI non è ancora ripartito, ma un interessante canale di finanziamento alternativo e complementare sta progressivamente prendendo piede. Le piccole e medie imprese italiane hanno trovato nei Minibond dei preziosi alleati per facilitare il loro sviluppo e hanno imparato a sfruttare al meglio le potenzialità di questi nuovi strumenti di debito.
Agenda
Presentazione 2° Report Osservatorio Mini-Bond
25 FEB 2016 | Lo staff dell'Osservatorio Mini-bond del Politecnico di Milano è lieto di invitarLa alla presentazione del 2° Report italiano. Presentazione 2° Report Osservatorio Mini-Bond SAVE THE DATE: 25 febbraio 2016 h. 10:30 Location: DIG School of Management Politecnico di Milano - sede Bovisa, Via Lambruschini 4 Milano Seguirà il programma di dettaglio.