Sent on 2015-02-12
Notizie
Fondi: Hi CrescItalia Pmi al via, investira' in mini bond
11 FEB 2015 | Hi CrescItalia Pmi Fund, fondo comune di investimento mobiliare di tipo chiuso e riservato, specializzato nella sottoscrizione di mini bond emessi da Pmi italiane, e' pronto ad avviare l'attivita' di investimento. Le prime emissioni, si legge in una nota, dovrebbero essere infatti esaminate dal Cda di Hedge Invest sgr entro marzo. Le Pmi al vaglio operano nei settori della meccanica, ristorazione, software e i proventi delle emissioni saranno destinati a finanziare attivita' di acquisizione, espansione e ricerca.
Investimenti - Hedge Invest e CrecItalia, uniti nella proposta sui minibond - Promotore Finanziario
11 FEB 2015 | Novità per gli investimenti dedicati al comparto minibond. Come recita un apposito comunicato "HI CrescItalia PMI Fund, fondo comune di investimento mobiliare di tipo chiuso e riservato, specializzato nella sottoscrizione di strumenti di debito (mini bond) emessi da PMI italiane, è pronto ad iniziare la sua attività di investimento. Si prevede, infatti, che le prime emissioni saranno esaminate dal CdA di Hedge Invest SGR entro il mese di marzo 2015. Le PMI al vaglio dei primi investimenti operano nei settori della meccanica, ristorazione, software e i proventi delle emissioni saranno destinati a finanziare attività di acquisizione, espansione e ricerca.
“Minibond Scorecard”, la versione inglese del “Barometro Minibond”
09 FEB 2015 | Un 2015 che inizia in positivo per quanto riguarda gli accessi dall’estero al portale MinibondItaly. A riconferma dei dati raccolti durante i primi due mesi, l’interesse internazionale per il mercato dei minibond, come strumento alternativo a disposizione delle PMI italiane, è evidente e addirittura in crescita. Proprio per questo motivo, Business Support, boutique di consulenza strategica e advisory finanziaria che ha sviluppato il portale MinibondItaly.it, ha deciso di lanciare Minibond Scorecard la versione in inglese del “Barometro Minibond”, l’efficace documento che permette di avere periodicamente la situazione del mercato ExtraMot Pro aggiornata con le relative analisi delle emissioni di taglio non superiore a 50 M€
MINIBOND: LA STRADA DEL SUCCESSO PER BANCHE E IMPRESE
09 FEB 2015 | Eppur si muove. Dopo anni in cui il mercato italiano dei minibond ha faticato a decollare, da un biennio si assiste a un'accelerazione delle emissioni, effetto degli interventi normativi che, a partire da fine 2012, hanno semplificato limiti civilisti e fiscali esistenti. Questi hanno reso piu' agevole e appetibile per le imprese non quotate l'emissione di strumenti di debito. Un processo fortemente supportato dalle banche per il tramite di Abi, che ha elaborato proposte e segnalato opportunita' connesse al superamento di 'ostacoli' inesistenti in altri mercati dell'Ue.
Bureau Van Dijk ed Eidos partners: ricerca congiunta sulle pmi italiane ed il mercato dei minibond
06 FEB 2015 | Gli strumenti di finanziamento alternativi, quali minibond e cambiali finanziarie, cominciano a rappresentare un’importante leva a cui le piccole e medie imprese (PMI) possono ricorrere grazie all’evoluzione normativa degli ultimi anni. Dal 2014 il mercato ha segnato una netta crescita: in particolare, si sono registrate 49 emissioni, di cui ben 36 tra giugno e dicembre, per un ammontare complessivo nel corso dello scorso anno pari a circa 730 milioni di euro.Tra le società emittenti non troviamo solo PMI...
Pmi, 49 emissioni di minibond in 2014 per 730 mln
05 FEB 2015 | Dal 2014 il mercato dei minibond ha segnato una netta crescita con 49 emissioni per un ammontare complessivo di 730 milioni di euro. Lo studio condotto da Eidos Partners insieme al partner Bureau van Dijk ha mostrato una crescita dei minibond che cominciano a rappresentare un'importante leva a cui le piccole e medie imprese possono ricorrere. Tra le società emittenti, si trovano non solo le Pmi ma anche societù più grandi con fatturati superiori a 50 milioni di euro oltre che a diverse società attive nel settore finanziario.
Minibond, cedola del 5,6% per chi esporta oltre il 50%
05 FEB 2015 | Chi più esporta meno paga sull’ExtraMot Pro. Una ricerca condotta da Eidos Partners e da Bureau Van Dijk, anticipata oggi da MF-Milano FInanza, rivela, infatti, che le pmi emittenti di minibond quotati con una quota di export superiore al 50% riescono a risparmiare sulla cedola, che si colloca in media a quota 5,6% contro quella del 6,45 pagata dai bond emessi da società che realizzano il 100% del fatturato in Italia (scarica qui la ricerca). Il dato si riferisce alle 51 società emittenti di bond quotati di ammontare inferiore ai 100 milioni di euro, diverse dalle società attive nel settore finanziario e dalle società aderenti al Consorzio Viveracqua.
De Cecco lancia minibond da 12,5 milioni. Lo sottoscrive il fondo Sace
05 FEB 2015 | La pasta De Cecco emette un minibond da 12,5 milioni di euro a 5 anni e se lo fa sottoscrivere dal Fondo Sviluppo Export, il fondo di Sace dedicato al private debt che con questa operazione annuncia il suo primo investimento (scarica qui il comunicato stampa). Fondato nel 1886 a Fara San Martino (Chieti, Abruzzo) e già attivo in 120 mercati, il gruppo De Cecco non produce solo pasta, ma anche olio extravergine d’oliva, sughi pronti, derivati del pomodoro e bakery (sostitutivi del pane) e con l’emissione obbligazionaria mira a supportare il piano di sviluppo del brand nei mercati più redditizi per la pasta come Stati Uniti, Giappone, Inghilterra, Germania, Francia e Sud Est Asiatico.
Approfondimenti
Barometro minibond - Evoluzione del mercato al 31 dicembre 2014
12 GEN 2015 | BAROMETRO MINIBOND - Dati aggiornati al 31.12.2014 Il mercato dei minibond vira (lentamente) davvero verso le PMI: in novembre e dicembre 13 emissioni da parte di aziende con fatturato inferiore rispetto alla fotografia del mercato al 31 ottobre. Anche taglio medio per emissione e tasso di interesse inferiore rispetto alla media precedente. Un mercato da 4.800 M€ con poco meno di 100 emissioni. Superati i 700 milioni di Euro per le emissioni di taglio inferiore a 50 milioni. Si chiude così il 2014 per il mercato dei minibond in Italia.
MINIBOND SCORECARD - Main indicators as of December 31st 2014
03 FEB 2015 | The Italian SMEs are finally getting access to the debt market through so-called “Minibonds”: during last November and December, thirteen new Minibonds have been issued by firms with annual turnover lower than 80 million EUR. Average face value and coupon rate have declined, as well, compared to statistics from the previous months.
Agenda
POLITECNICO DI MILANO - Convegno pubblico di presentazione del primo Report italiano sui Mini-Bond
25 FEB 2015 | Il primo Report italiano sui Mini-Bond sarà presentato nel corso di un evento che si terrà nei primi mesi del 2015 presso il Politecnico di Milano, Campus Bovisa, cui parteciperanno tutti gli attori della filiera. 25 FEBBRAIO 2015, POLITECNICO DI MILANO CAMPUS BOVISA