Sent on 2016-04-28
Notizie
Minibond: il Governo è pronto a sostenere il settore
27 APR 2016 | La strada per far crescere le piccole e medie imprese italiane non passa più (solo) per il sistema bancario. Anche il Governo se ne è reso conto e sta cercando di incentivare il più possibile le forme di finanziamento alternative – come i minibond, per esempio. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, i ministeri dell’Economia e dello Sviluppo economico stanno lavorando, insieme a Banca d’Italia, all’introduzione di significativi sgravi fiscali per chi sottoscriverà degli strumenti di investimento a favore della crescita delle pmi: stando all’agenzia di stampa Reuters, l’aliquota applicata in questi casi dovrebbe essere inferiore al 12,5%, dunque inferiore all’attuale tassazione sui titoli di Stato.
Minibond e quotazione in Borsa società a caccia di capitali freschi
26 APR 2016 | Milano L’ ultimo richiamo è arrivato nei giorni scorsi dal Fondo Monetario Internazionale, che ha definito la dipendenza del sistema produttivo italiano dal finanziamento bancario “un problema serio”. In particolare, il vicepresidente del dipartimento di ricerca, Gian Maria Milesi Ferretti, si è soffermato sulla lunga stagione di passaggio che ancora attende gli istituti di credito nella penisola, sottolineando che questo potrebbe incidere negativamente sulla ripresa più che nei Paesi “dove le imprese si finanziano regolarmente sul mercato”.
Cartolarizzazione dei crediti e mini bond
21 APR 2016 | Il legislatore italiano con il decreto legge Destinazione Italia (D.L n. 145/2013 convertito in Legge n. 9/2014) nel proseguire l'opera di incentivazione dell'utilizzo da parte delle PMI dei mini bond, quale strumento finanziario alternativo al credito bancario, ha introdotto la possibilità per le PMI di utilizzare lo strumento della cartolarizzazione dei crediti nell'ambito dell'operazione di mini bond.
Approfondimenti
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31.03.2016
05 APR 2016 | Sono 16 le emissioni di Minibond in questo primo trimestre del 2016, di cui 6 ricadono nel segmento Power & Utilities e3 nel Financial Services, andando così a incrementare due settori già prolifici sul mercato. Forte peso in Power & Utilities hanno avuto le 5 emissionidel consorzio Viveracqua, che raggruppa i gestori veneti del servizio idrico integrato del Veneto, emessi da altrettanti aderenti al consorzio: Polesine Acque Spa per 12 milioni, Alto Trevigiano Servizi Srl per 30 milioni, Acque Veronesi Scarl per 20 milioni, Azienda Gardesana Servizi Spa per 8 milioni, BIM Gestione Servizi Pubblici Spa per 7 milioni, per un totale di 77 milioni di euro.
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS Main indicators as of January 31st 2016
04 FEB 2016 | 2015 ended on a positive note and with the hope that 2016 would begin on the same note. Indeed, 18 new issues have been registered during the Nov 2015 – Jan 2016 period, three of which, registered in January, concern integrated urban water management firms from Northern and Southern Italy: this proves that minibonds have become an attractive instrument for companies from all sectors. Trefin, a small Neapolitan “data system” firm, has also issued a minibond, this being a signal that even Southern Italy is starting to make some progress, although overall still lagging behind on the bond market.