Sent on 2016-06-02
Notizie
Minibond Gruppo Gpi rendono più del 5%. Dettagli e caratteristiche
02 GIU 2016 | Il Gruppo Gpi s.p.a. colloca in borsa un minibond per sostenere gli investimenti nel settore sanitario in cui opera. Sottoscritto dal fondo strategico Trentino Alto Adige, ha preso formalmente il via alle negoziazioni sul mercato ExtraMOT Pro di Borsa Italiana il minibond di Gpi, società che dal 1988 opera nel mercato sanità e sociale. Dal 1 giugno 2016 è infatti quotato sul mercato regolamentato un prestito obbligazionario high yield da 27 milioni di euro.
Minibond: Frigiolini & Partners lancia bollino di garanzia
31 MAG 2016 | Anche per i minibond ci sarà un marchio di riconoscimento al pari di prodotti caseari e vinicoli. Molte obbligazioni emesse da Pmi sono infatti prive di rating, così si sta rendendo sempre più necessario fornire agli investitori indicazioni di massima sul livello di sicurezza e affidabilità al fine di accrescere e migliorarne l’appetibilità sul mercato, finora riservata a una ristretta cerchia di investitori qualificati.
Pmi e minibond, accordo Business Support-UniCredit
27 MAG 2016 | Business Support è al fianco di UniCredit in tutte le fasi di strutturazione dell'operazione di minibond per le Pmi clienti della banca che intendano finanziarsi sul mercato con questo nuovo strumento. Cardine del lavoro di Business Support è la predisposizione di un Business Plan, sulla base di una struttura condivisa con la Banca. Business Support è una advisory boutique, specializzata nell'offerta di servizi di consulenza aziendale e finanziaria alle imprese, alle banche e ai fondi di investimento, con un focus particolare rivolto al mercato delle PMI.
Yachtline 1618 colloca 8 milioni di minibond. Li sottoscrive Anthilia
27 MAG 2016 | Sono in quotazione da oggi sull’ExtraMot Pro di Borsa Italiana 8 milioni di euro di minibond di Yachtline 1618 spa, società specializzata in arredi di interni di megayacht. Per i bond è prevista la possibilità di una ripertura sino all’importo totale di 10 milioni. I titoli sono stati collocati in due tranche: una emessa per 5 milioni, a scadenza giugno 2021 con cedola 5%, e l’altra a scadenza dicembre 2022 con cedola 5,8%, emessa per 3 milioni, elevabile di ulteriori 2 milioni (come spiegato nel Documento di ammissione).
Approfondimenti
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS Main indicators as of April 30st 2016
05 MAG 2016 | After having illustrated in detail what happened in the first trimester of 2016, we present “Minibond Scorecard: Market Trends“, the English version of Minibond Barometer created by MinibondItaly e Epic Spa in order to give you a fresh update on the ExtraMot Pro market operations. We remind you that in the first three months, the Viveracqua consortium bonds had a significant weight in augmenting the Power & Utilities sector. Also, to contribute, was the quotation of Finanziaria Internazionale (Finint) reaching 18 placements. The same trend is confirmed for the month of April with the LKQ Italia Bondco minibond.
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31.03.2016
05 APR 2016 | Sono 16 le emissioni di Minibond in questo primo trimestre del 2016, di cui 6 ricadono nel segmento Power & Utilities e3 nel Financial Services, andando così a incrementare due settori già prolifici sul mercato. Forte peso in Power & Utilities hanno avuto le 5 emissionidel consorzio Viveracqua, che raggruppa i gestori veneti del servizio idrico integrato del Veneto, emessi da altrettanti aderenti al consorzio: Polesine Acque Spa per 12 milioni, Alto Trevigiano Servizi Srl per 30 milioni, Acque Veronesi Scarl per 20 milioni, Azienda Gardesana Servizi Spa per 8 milioni, BIM Gestione Servizi Pubblici Spa per 7 milioni, per un totale di 77 milioni di euro.