Sent on 2014-12-25
Notizie
Dedagroup, il minibond rende 6,35%
23 DIC 2014 | Dedagroup ICT Network sbarca a Piazza Affari. Il gruppo informatico, specializzato nella produzione di software per le banche, il Fashion, il Treasury and Cash Management, la Pubblica Amministrazione e la Web Integration, ha dato il via alle contrattazioni del minibond da 10 milioni di euro sottoscritto due mesi fa da investitori istituzionali. Il minibond era già stato sottoscritto per 5 milioni di euro da fondi specializzati, quale Euregio Minibond e dal Mediocredito Trentino con l’assistenza di Banca Popolare di Vicenza quale arranger dell’operazione.
Minibond Penelope offrono cedole al 9%
19 DIC 2014 | Torna l’attenzione sui minibond, anche in coincidenza con l’avvio dell’Expo. Dal prossimo anno, infatti, in corrispondenza dell’Expo 2015, si aprirà una finestra straordinariamente favorevole per le Pmi per mettersi in luce e puntare ai capital markets. Così alcune piccole aziende hanno cominciato a portarsi avanti, anche se il periodo dei mercati finanziari non è proprio favorevole. A sbarcare a Piazza Affari è stata di recente Penelope S.p.a., piccola società di Montemurlo (PO) produttrice di tessuti in conto proprio e conto terzi, controllata per il 40% dal gruppo immobiliare-energetico Borgosesia, quotato a Piazza Affari, e per il 60% da Delfino spa.
Il fondo di Muzinich sottoscrive un minibond di Eco Eridania
19 DIC 2014 | Il fondo Muzinich Italian Private Debt ha annunciato ieri di aver sottoscritto un minibond da 10 milioni di euro emesso da Eco Eridania spa (,società di Arenzano (Genova) specializzata nella raccolta, trasporto, stoccaggio e smaltimento di rifiuti speciali, lasciando aperta la porta a ulteriori sottoscrizioni. «Ulteriori risorse saranno messe a disposizione della società successivamente», si legge infatti in una nota diffusa ieri mattina (scarica qui il comunicato stampa).
Dynamica Retail piazza altri 2,7 milioni di euro di minibond
19 DIC 2014 | Sono in negoziazione da oggi sul mercato ExtraMot Pro di Borsa italiana 2,7 milioni di euro di minibond di Dynamica Retail spa, intermediario finanziario specializzato nell’erogazione di crediti contro cessione del quinto dello stipendio, nato dall’iniziativa imprenditoriale dell’ex management di FinecoBank (Divisione CQS). Dynamica aveva già emesso 5 milioni di euro di minibond lo scorso maggio (si veda altro articolo di BeBeez). Più nel dettaglio, i titoli quotati da oggi sono la prima tranche di un’emissione che sarà di un controvalore complessivo di 8,5 milioni di euro (scarica qui il comuniato stampa). I bond sono di tipo senior e prevedono il rimborso del capitale a scadenza (bullet) nel dicembre 2019 e pagano una cedola del 6% (scarica qui l’avviso di Borsa).
Il produttore di fanali auto Olsa quota 10 milioni di euro di minibond
19 DIC 2014 | Saranno in negoziazione da questa mattina sul mercato ExtraMot Pro 10 milioni di euro di minibond emessi da Olsa spa, società di Rivoli (Torino) e specializzata nella produzione di elementi di illuminazione interna e fanaleria posteriore per autoveicoli in qualità di fornitore di primo livello delle principali case automobilistiche mondiali. Nel dettaglio, i titoli sono di tipo senior, rimborsano il capitale alla scadenza (bullet) fissata per il dicembre 2019 e pagano una cedola del 4,75% (scarica qui l'avviso di Borsa). Il Documento di ammissione spiega che " i fondi derivanti dall’emissione delle obbligazioni verranno utilizzati dall’emittente per finanziare i progetti di crescita del gruppo, in particolare lo sviluppo di Olsa Messico
Approfondimenti
Barometro Minibond - Evoluzione del mercato al 31 ottobre 2014
19 NOV 2014 | L’approfondimento presenta sinteticamente il quadro completo del mercato dei mini-bond in Italia. I principali indicatori al 31 Ottobre 2014. Emessi 79 minibond per un controvalore totale di poco meno di 4.500 M€ L’85% del totale emesso è relativo a operazioni di taglio superiore a 50 M€ e più del 75% a operazioni di taglio superiore a 150 M€ Il 15% del totale emesso (63 minibond in totale) è relativo a minibond di taglio non superiore a 50 M€ Il documento analizza le principali caratteristiche delle emissioni di taglio non superiore a 50 M€ (taglio, scadenza, tasso di interesse, modalità di rimborso, …) e fornisce un “Identikit del Minibond” (caratteristiche medie sul totale delle emissioni).
INVESTIRE ITALIANO - come investire in minibond
19 DIC 2014 | Un approfondimento che permette di rivedere e riascoltare le argomentazioni discusse nel Seminario “"INVESTIRE ITALIANO - Come investire in minibond” organizzato da Epic Sim e tenutosi giovedì 11.12.2014. Con l’aiuto di Andrea Crovetto (co-fondatore e CEO di Epic SIM) si sono analizzate dapprima la genesi e lo stato attuale del mercato dei minibond per poi approfondire le principali caratteristiche, nonché vantaggi e rischi di investire in questi strumenti. Si e poi passati ad approfondire i requisiti richiesti agli investitori da MIFID/Consob, le modalità operative e le caratteristiche e della piattaforma digitale Epic che ha essenzialmente la funzione di punto di contatto tra investitori qualificati e aziende.