Sent on 2015-12-10
Notizie
SG Elettrica emette minibond da un milione
09 DIC 2015 | Il Fondo Strategico del Trentino Alto Adige, gestito da Finint Investments sgr, ha interamente sottoscritto il minibond da un milione di euro emesso da SG Elettrica srl, azienda specializzata in progettazione, costruzione, installazione, manutenzione e assistenza di sistemi elettrici di controllo e potenza. Fondata nel 1993 e con sede a Mattarello (Trento), la società ha un fatturato di 4,5 milioni di euro, o di 6 milioni se si considera l’intero gruppo (scarica qui qui il comunicato stampa).
Il Fondo strategico Trentino Alto Adige investe in minibond
07 DIC 2015 | Finint Investments Sgr investe un milione di euro nella società SG Elettrica Srl, attiva nel campo della progettazione, costruzione, installazione, manutenzione ed assistenza di sistemi elettrici di controllo e potenza. SG Elettrica nasce nel 1993 a Mattarello (Trento), negli ultimi anni ha acquisito risorse ed attività, facendo proprie competenze chiave caratterizzanti il business di riferimento e complementari allo stesso, per rafforzare e consolidare la posizione sul mercato e diversificare la propria azione in settori attigui e di nicchia.
Minibond PMI: contributi a Cuneo
03 DIC 2015 | La Camera di Commercio di Cuneo eroga contributi alle PMI locali che emettono Minibond come alternativa alla richiesta di prestiti bancari, finalizzati a promuovere nuovi investimenti o ristrutturare posizioni debitorie. Possono beneficiare delle risorse le imprese in possesso dei requisiti per rientrare nella fascia 1 del Fondo Centrale di Garanzia.
La pugliese Tundo Vincenzo quota 2,8 milioni di minibond
02 DIC 2015 | Sono in quotazione da oggi all’ExtraMot Pro di Borsa italiana 2,8 milioni di euro di minibond di Tundo Vincenzo srl, società con sede a Lecce, specializzata in servizi di trasporto disabili e sanitario, trasporto pubblico locale, trasporto studenti. I titoli, che sono stati emessi per un massimo di 4 milioni di euro, hanno scadenza 30 novembre 2022 con struttura amortizing e pagano una cedola del 7%, L’emittente ha ottenuto il rating B da Crif.
Approfondimenti
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30/09/2015
05 OTT 2015 | Nel corso dell’ultimo anno, soprattutto, il numero delle PMI che hanno scelto il minibond come forma di finanziamento, è in costante crescita. In progressiva riduzione il tasso di interesse applicato e il taglio medio delle singole emissioni, in linea alle necessità specifiche delle piccole e medie aziende italiane virtuose. Da quando a fine 2012, il legislatore italiano è intervenuto per favorire l’emissione di strumenti di debito (Mini-Bond, cambiali finanziarie, obbligazioni partecipative) da parte delle Piccole e Medie Imprese (PMI), eliminando fra gli altri vincoli fiscali che ostacolavano l’emissione di capitale di debito da parte di Società non quotate in borsa, molte cose sono cambiate per le piccole aziende italiane.
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS Main indicators as of October 31th 2015
02 NOV 2015 | The recent issues on the Italian market, which have been reported in the September Italian edition of the Minibond Scorecard, confirm interest of Italian SMEs in this new financial instrument: the interest rate and the average face value of the single minibond issued is progressively decreasing, in line with the specific needs of the Italian SMEs.