Sent on 2015-03-19
Notizie
Dossier mini-bond – I mini-bond in Europa
16 MAR 2015 | Si è già evidenziato che in altri Stati europei le imprese sono più propense a utilizzare il mercato mobiliare per finanziarsi, con l’emissione di titoli di debito. In Regno Unito già dal 2010 il London Stock Exchange ha aperto una piattaforma di negoziazione dedicata ai mini-bond (Order book for Retail Bonds, ORB). Come suggerisce il nome, si tratta però di un listino regolamentato ai sensi della Direttiva MiFID e aperto anche ai piccoli risparmiatori, a differenza di ExtraMOT PRO. I requisiti di ammissione infatti sono gli stessi applicabili al listino borsistico principale. Il taglio di investimento è però molto piccolo, anche 100 sterline, e non può essere superiore a 10.000 sterline. è inoltre obbligatoria la presenza di un market maker per assicurare liquidità al titolo.
Minibond Coleman: rendimento 6,50% per sette anni
16 MAR 2015 | Medicina Futura debutta oggi su Extra Mot Pro con un MiniBond da 8 milioni di euro che servirà a sostenere un piano di crescita in ottica nazionale e internazionale. Come già anticipato, si è chiusa con successo - si legge infatti in una nota - la sottoscrizione del prestito obbligazionario della durata di 7 anni, senior unsecured con rimborso amortizing e scadenza nel 2022. ADB - Analisi Dati Borsa, ha seguito l'operazione in qualità di co-advisor insieme a BIM - Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni. Lo studio Withers con il Partner Sergio Anania ha operato come Consulente Legale della Società.
Dossier mini-bond – Il mercato borsistico ExtraMOT PRO
13 MAR 2015 | Parallelamente alle riforme normative, si è posta la necessità di offrire alle imprese e agli investitori un mercato secondario per le obbligazioni emesse da società non quotate in Borsa, di qualsiasi dimensione, che volessero cogliere le opportunità del nuovo quadro normativo. Tale opportunità si è concretizzata nel febbraio 2013 con l’apertura da parte di Borsa Italiana di ExtraMOT PRO. Si tratta di un segmento professionale del mercato ExtraMOT di Borsa Italiana (si veda la Figura 1.6) in cui possono essere quotati project bond, obbligazioni, cambiali finanziarie e strumenti partecipativi. è quindi il listino adatto anche per i mini-bond.
Medicina Futura quoterà minibond da 8 milioni. Sottoscrive Anthilia
12 MAR 2015 | Medicina Futura Group ha emesso un minibond da 8 milioni di euro che sarà quotato sull’ExtraMot Pro di Borsa italiana ed è stato interamente sottoscritto dal fondo Anthilia Bond Impresa Territorio gestito da Anthilia sgr. Il bond ha della durata di 7 anni, è di tipo senior unsecured, con cedola annuale del 6,5% (scarica qui il comunicato stampa). Medicina Futura Group opera nel settore dei sevizi di assistenza sanitaria in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), attraverso nove strutture diagnostiche polispecialistiche e clinico-chirurgiche nella provincia di Napoli.
Approfondimenti
Barometro minibond - Evoluzione del mercato al 31 dicembre 2014
12 GEN 2015 | BAROMETRO MINIBOND - Dati aggiornati al 31.12.2014 Il mercato dei minibond vira (lentamente) davvero verso le PMI: in novembre e dicembre 13 emissioni da parte di aziende con fatturato inferiore rispetto alla fotografia del mercato al 31 ottobre. Anche taglio medio per emissione e tasso di interesse inferiore rispetto alla media precedente. Un mercato da 4.800 M€ con poco meno di 100 emissioni. Superati i 700 milioni di Euro per le emissioni di taglio inferiore a 50 milioni. Si chiude così il 2014 per il mercato dei minibond in Italia.
MINIBOND SCORECARD - Main indicators as of December 31st 2014
03 FEB 2015 | The Italian SMEs are finally getting access to the debt market through so-called “Minibonds”: during last November and December, thirteen new Minibonds have been issued by firms with annual turnover lower than 80 million EUR. Average face value and coupon rate have declined, as well, compared to statistics from the previous months.