Sent on 2015-10-22
Notizie
Il 95% delle pmi si finanzia tramite banca e solo il 5% sceglie strumenti alternativi
20 OTT 2015 | Una situazione questa che si insinua in un periodo di rigore per il settore bancario che sul breve termine rischia di non reggere. In un'ottica di ripresa infrastrutturale, l'impresa tricolore dovrà dunque trovare nuovi canali di finanziamento.
Minibond: momento favorevole per gli investitori
16 OTT 2015 | Il momento storico è favorevole all’investimento in minibond. Sul mercato negli ultimi anni c’è grande fermento da parte degli operatori: sono più di 25 i fondi lanciati nell’ultimo biennio su questo segmento per un totale di oltre 4 miliardi di euro, di cui un terzo sottoscritto. Il mercato nel suo complesso conta 120 emissioni (23 nel 2013, 59 nel 2014 e 41 quest'anno) per un controvalore di oltre 5,1 miliardi di euro.
Sfirs pronta a supportare i minibond delle pmi sarde
16 OTT 2015 | firs, la finanziaria della Regione Sardegna, si prepara a supportare le aziende sarde nell’emissione di minibond. Lo ha annunciato la scorsa settimana il presidente Antonio Tilocca nel suo intervento a un convegno organizzato a Villasimius (Cagliari) da Frigiolini&Partners; sul tema del finanziamento alle pmi. Nel dettaglio Sfirs, con il Fondo regionale di garanzia per le pmi della Sardegna, garantirà le emissioni di minibond e cambiali finanziarie che andranno collocate agli investitori istituzionali e professionali. “Abbiamo già individuato sei emittenti”, ha anticipato Triloca.
Sardinia Bsquared² (Beauty & Business)
15 OTT 2015 | Sardinia, the second largest island in the Mediterranean Sea, is a natural and strategic gateway to the European Union, as well as a delightful place with a multi-millennial history, with close and ancient ties with both mainland Europe and North Africa. As a part of Italy, it shares the legal framework of a strong, market-driven economy sustained by a diverse, well-educated, skilled workforce.
Approfondimenti
MINIBOND SCORECARD: MARKET TRENDS - Main indicators as of July 31th 2015
31 AGO 2015 | The period May-July 2015 has really been prolific for the Italian market and the issues never stopped not even during the summer. The results of this first part of 2015 is absolutely positive, with more and more SMEs that choose to access the private debt market. Here’s a snapshot of the Italian Minibond market in the first seven months of 2015 and the main developments compared to the previous Minibond Scorecard presented in May:
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30/09/2015
05 OTT 2015 | Nel corso dell’ultimo anno, soprattutto, il numero delle PMI che hanno scelto il minibond come forma di finanziamento, è in costante crescita. In progressiva riduzione il tasso di interesse applicato e il taglio medio delle singole emissioni, in linea alle necessità specifiche delle piccole e medie aziende italiane virtuose. Da quando a fine 2012, il legislatore italiano è intervenuto per favorire l’emissione di strumenti di debito (Mini-Bond, cambiali finanziarie, obbligazioni partecipative) da parte delle Piccole e Medie Imprese (PMI), eliminando fra gli altri vincoli fiscali che ostacolavano l’emissione di capitale di debito da parte di Società non quotate in borsa, molte cose sono cambiate per le piccole aziende italiane.