Zenit SGR con il Fondo “Progetto Minibond Italia” ha sottoscritto il prestito obbligazionario emesso da Heliopolis S.p.A. per 4 milioni di euro

Zenit SGR con il Fondo “Progetto Minibond Italia” ha sottoscritto il prestito obbligazionario emesso da Heliopolis S.p.A. per 4 milioni di euro

Zenit SGR prosegue la sua attività di sostegno all’economia reale del nostro paese sottoscrivendo il minibond emesso da Heliopolis SpA, puntando sempre più convintamente su tematiche legate al green ed alla sostenibilità ambientale.

Il minibond emesso per un ammontare di 4 Milioni di euro avrà come data di scadenza il giorno 30 Settembre 2026 ed un profilo di rimborso amortizing a partire da dicembre 2022. L’operazione sarà accompagnata da una copertura al 90% del Fondo Centrale di Garanzia nell’ambito della nuova normativa prevista nel D.L. “Liquidità”.

Heliopolis SpA è la capogruppo di una realtà industriale, operativa dal 2008, specializzata in servizi integrati di ingegneria per la progettazione, realizzazione, contracting & procurement, vendita chiavi in mano e successiva manutenzione di siti energetici e opere edili e infrastrutturali.
Il gruppo opera fornendo servizi ingegneristici nelle aree di Infastructure & Urban regeneration, Energy efficiency & Environment e Renewable Energy Plants. Il Gruppo, oltre che nel territorio nazionale, opera in Romania, Lussemburgo e Mozambico.

Heliopolis è stata assistita da Brera in qualità di advisor finanziario e da Legance per gli aspetti legali.

Il team di Zenit SGR, composto da Giovanni Scrofani e Giacomo Trotta, è stato supportato da ADB Corporate Advisory (Emiliano Troiano) come advisor finanziario e dall’avv. Maria Pene Vidari per gli aspetti legali.

Giovanni Scrofani, Responsabile dei FIA di Zenit SGR, dichiara: “In un momento di grossa incertezza, fortemente condizionato dalla pandemia in atto, Zenit SGR crede che la strada maestra sia quella di sostenere il tessuto imprenditoriale italiano con una attenzione alle tematiche ESG che costituiscono sicuramente drivers solidi per la ripresa e lo sviluppo e che guideranno anche le scelte di investimento future dei nuovi fondi in fase di lancio targati Zenit SGR”.