Zenit SGR rafforza il suo impegno a supporto dell’economia reale

Zenit SGR rafforza il suo impegno a supporto dell’economia reale

Zenit SGR, in un comunicato pubblicato sul suo sito web, ringrazia gli investitori del Fondo Progetto MiniBond Italia che hanno deliberato favorevolmente per la proroga della scadenza del fondo da fine 2024 a fine 2026, offrendo l’opportunità di destinare ulteriori risorse per finanziare le PMI Italiane.

In un momento storico in cui tutti gli attori, non solo finanziari, sono chiamati ad offrire il loro sostegno e le loro competenze per la ripresa del paese, Zenit SGR prosegue e rafforza il suo impegno a supporto dell’economia reale, da sempre al centro delle sue strategie di investimento.      
Proprio nel solco di questo rinnovato spirito di servizio, Zenit SGR con il Fondo Progetto Minibond Italia ha sottoscritto due nuovi prestiti obbligazionari, emessi da due società leader nei rispettivi settori.

La prima emissione obbligazionaria sottoscritta è quella di ATI, società di Erba (CO) che produce tubi in acciaio inossidabile tondi saldati a laser (TIG) per l’impiantistica. Le applicazioni dei prodotti sono svariate e riguardano principalmente tubi per la conduzione d’acqua nel settore idrosanitario e tubi per lo scambio di calore. L’apporto di nuovi capitali permetterà alla società di portare avanti il revamping degli impianti produttivi. L’operazione della size di 1 M€ risulta assistita da un privilegio sul magazzino per un valore di 3M€.